"Piccoli ciclisti, grandi avventure!"

I giochi e gli esercizi presentati dai nostri Tecnici FCI stimolano la coordinazione e aiutano i bambini a padroneggiare la bicicletta e ad usare i freni nel modo corretto.
Gli obiettivi per aiutare i bambini a scoprire la bici sono:
- Sviluppare equilibrio e coordinazione, poiché sono gli elementi chiave per guidare una bici.
- Familiarizzare con la bici: imparando le parti della stessa, come freni, pedali e manubrio.
- Imparare ad andare in bicicletta: Inizialmente, potrebbe essere utile rimuovere i pedali e farli “passeggiare” sulla bici, concentrandosi sulla posizione del corpo e sull’equilibrio. Poi, quando si sentono pronti, possono iniziare a pedalare e imparare a controllare la bicicletta.
- Migliorare le abilità di guida: Ci sono molte attività divertenti che possono aiutare i bambini a diventare più sicuri e abili nella guida della bici, come guidare in una linea retta, fare slalom intorno a coni, fare curve e imparare a frenare correttamente.
- Imparare le norme della strada: è importante che i bambini imparino le norme della strada e le regole di sicurezza. Ciò include l’utilizzo di caschi protettivi, l’osservanza delle regole del traffico, l’attenzione agli automobilisti e l’uso delle giuste segnalazioni.
Con un’attività ciclistica i partecipanti imparano a
① sviluppare uno stile di vita sano e attivo
② praticare uno sport attivamente
③ conoscere il proprio corpo in termini di forza e mobilità,
④ utilizzare un mezzo di locomozione sostenibile,
⑤ affrontare sfide nuove e inaspettate,
⑥ agire autonomamente (ho tutto,
⑦ relazionarsi all’interno di un gruppo, interagendo, rispettando e condividendo con gli altri,
⑧ spostarsi in maniera sicura e rispettosa (ad es. valutare rischi e pericoli),
⑨ destreggiarsi e sapersi comportare nel traffico,
⑩ divertirsi all’aria aperta e in mezzo alla natura.