LE ORIGINI....
Il Reventino Bike Team è una società ciclistica che ha visto la luce con una passione condivisa per il ciclismo e il desiderio di creare un ambiente accogliente e stimolante per gli appassionati delle due ruote. La sua nascita può essere ricondotta a un gruppo di ciclisti entusiasti che si sono uniti per condividere esperienze, allenarsi insieme e partecipare a competizioni ciclistiche.
LA SCELTA DEL NONE
Il nome “Reventino Bike Team” è stato scelto in riferimento alla Montagna situata nel Comune di Platania nel quale sono residenti i fondatori della squadra richiamando in questo modo anche un senso di identità locale e appartenenza alla comunità. Quest’area offre un paesaggio affascinante e variegato, con colline, montagne e percorsi panoramici che si prestano perfettamente alla pratica del ciclismo.
I VALORI
La società promuove i valori fondamentali di inclusione, equità e diversità.
- L’inclusione è un valore centrale che indica l’accoglienza di tutti gli individui, indipendentemente dalla loro etnia, genere, religione, orientamento sessuale o abilità fisica. La società si impegna a creare un ambiente accogliente in cui ogni ciclista si senta rispettato e valorizzato. Questo può essere realizzato attraverso politiche e pratiche che promuovono l’uguaglianza di opportunità, come l’accessibilità delle infrastrutture ciclabili e l’organizzazione di eventi aperti a tutti.
- La società mira anche a promuovere l’equità, cercando di garantire che tutti i ciclisti abbiano le stesse opportunità di partecipazione e di successo nel mondo del ciclismo. Ciò implica la creazione di programmi di sostegno per i ciclisti meno privilegiati o l’adozione di politiche che favoriscono la parità di trattamento e di opportunità per tutti i membri.
- La diversità è un altro valore importante per la società che riconosce e celebra le differenze tra i ciclisti, che possono riguardare l’età, la provenienza geografica, l’esperienza o altri fattori. La diversità porta nuove prospettive, idee e storie che arricchiscono l’ambiente ciclistico. Lavoriamo, infatti, per creare un ambiente inclusivo in cui ogni voce viene ascoltata e rispettata.
SPORT E TERRITORIO
Dalla sua nascita, il Reventino Bike Team ha attirato l’interesse di altri ciclisti della zona, sia principianti che esperti, che si sono uniti alla squadra. La società ciclistica ha organizzato regolari allenamenti di gruppo, sia su strada che fuoristrada, per migliorare le capacità tecniche e la resistenza dei propri membri. Inoltre, partecipa a varie competizioni locali e regionali, promuovendo lo spirito di squadra e la sana competizione tra i suoi membri.
La società ciclistica ha anche svolto un ruolo attivo nella promozione del ciclismo come uno stile di vita salutare e sostenibile, organizzando eventi pubblici, come ”Gioco Ciclismo” e ”Cicloturismo” oltre che partecipando a iniziative di beneficenza e collaborando con altre organizzazioni locali. Il Reventino Bike Team ha cercato di coinvolgere la comunità locale, incoraggiando le persone di tutte le età a scoprire i benefici del ciclismo e a prendere parte alle attività della squadra.
CRESCITA GIOVANILE
La società promuove e sostiene l’interesse per il ciclismo tra i giovani impegnandosi a fornire un ambiente stimolante e sicuro in cui i giovani ciclisti possono coltivare la propria passione per lo sport e sviluppare le proprie abilità.
I valori che vogliamo promuovere tra i nostri Giovani Tesserati sono:
- Passione: La società incoraggia i giovani a innamorarsi del ciclismo e a coltivare una passione duratura per questo sport, promuovendo un ambiente entusiasmante e motivante che alimenta la passione dei giovani ciclisti.
- Rispetto: La società insegna ai giovani ciclisti l’importanza del rispetto reciproco, sia verso gli altri ciclisti che verso le regole e le norme del ciclismo. Valorizza il rispetto per gli avversari, gli allenatori, gli ufficiali di gara e l’ambiente circostante.
- Disciplina: La società sottolinea l’importanza della disciplina nel ciclismo. I giovani ciclisti imparano a seguire una routine di allenamento, ad adottare una mentalità focalizzata e a gestire il proprio tempo in modo efficiente per migliorare le proprie prestazioni.
- Squadra e cooperazione: La società promuove lo spirito di squadra e la cooperazione tra i giovani ciclisti. Insegna loro a lavorare insieme, ad aiutarsi reciprocamente e a trarre vantaggio dalla forza del gruppo per raggiungere obiettivi comuni.
- Responsabilità sociale: La società incoraggia i giovani ciclisti a essere cittadini responsabili, consapevoli dell’ambiente e della comunità in cui vivono.
- Integrità: La Società promuove l’integrità come un principio fondamentale. Si richiede a tutti i membri di comportarsi in modo etico, rispettoso e leale, sia durante le competizioni che nella vita di tutti i giorni, contribuendo a creare un ambiente sano e costruttivo.
- Sviluppo personale: La società si impegna a fornire opportunità di crescita e sviluppo personale per i giovani ciclisti. Attraverso programmi di allenamento, sessioni di coaching e partecipazione a competizioni, i membri possono migliorare le loro abilità ciclistiche, sviluppare la fiducia in se stessi e imparare importanti valori come la determinazione e la resilienza
Attraverso l’impegno per questi valori, la società ciclistica “Valori Giovani” mira a formare giovani ciclisti di talento, promuovere il ciclismo come uno sport accessibile e sano, e creare una comunità di individui impegnati nel raggiungimento dei loro obiettivi personali e collettivi.F